![](https://static.wixstatic.com/media/b00284_0faedf0ebcc64af9ae5d41f957221799~mv2.jpg/v1/fill/w_1475,h_1037,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/b00284_0faedf0ebcc64af9ae5d41f957221799~mv2.jpg)
1894 - 1899
VIENNA
Ospedale Maria Theresien
![APPROFONDIMENTI02.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b00284_180971a1cb4a4a22b1bebf3bfcee4335~mv2.jpg/v1/crop/x_1,y_0,w_822,h_822/fill/w_39,h_38,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/APPROFONDIMENTI02.jpg)
Nel mese di maggio 1894 le suore presero in gestione l’ospedale femminile viennese, il “Maria Theresia Krankenhaus”, ricevendo per questo servizio vitto, alloggio e un modesto compenso in denaro, come scrive la stessa Madre Francesca, conferendo con trepidazione a p. Jock una sorta di ‘mandato’ «per promuovere il bene migliore per la nostra congregazione»: «A Vienna le suore assumono la direzione dell’ospedale per le donne; lì hanno tutto gratis e ricevono uno stipendio mensile». E ancora, sempre scrivendo a p. Joch: «Anche a Vienna il Signore ha benedetto il nostro lavoro. L’ospedale dove lavorano sei delle nostre suore è in buono stato; quasi ogni giorno ci sono diverse grandi operazioni chirurgiche, eccellenti medici e non ci sono preoccupazioni materiali. I tavoli sono di vetro grosso, e molto puliti». Questo lavoro benedetto da Dio si svolgerà con zelo fino al 1899, quando molte delle suore dovettero partire per sostenere gli ospedali aperti in America.