"Voglia la grazia dare al mio scritto più luce in qualcosa!"
(Madre Francesca Streitel)
LE NORME sono scritti autografi di Madre Francesca redatti nel periodo tra marzo e ottobre 1883. Si tratta di appunti, una prima bozza delle regole per le Suore della Società Cattolica per l’Istruzione, che Madre Francesca spedì a P. Jordan. In seguito, P. Pancratius Pfeiffer, suo successore, le numerò partendo dai numeri 102 al 115, continuando così la lista delle lettere che Madre Francesca aveva scritto a P. Jordan nel periodo tra il 1883 e il 1885. L’Archivio generale delle Suore dell’Addolorata possiede queste Norme in fotocopia dell’originale. Sono 83 pagine autografe, accompagnate da una pagina introduttiva scritta in a matita da P. Pancratius Pfeiffer ove si legge: "Prima bozza delle Regole per le Suore della Società Cattolica per l’Istruzione; Scritte da Sr. Streitel; Scritto di altri (alcune correzioni dalla mano del Reverendo Padre)".
Queste Norme contengono 14 argomenti inerenti la vita religiosa. In essi, tramite indicazioni molto concrete, sono espressi gli ideali e lo stile di vita che Madre Francesca desiderava per le suore. Le Norme sono presentate secondo i numeri assegnati da P. Pancratius Pfeiffer. Per facilitare la lettura e l’uso del testo, ogni numero e argomento è diviso in paragrafi, distinti da lettere dell’alfabeto.