top of page

"Voglia la grazia dare al mio scritto più luce in qualcosa!"

(Madre Francesca Streitel)

lettere.jpg

DESTINATARIO DELLA LETTERA

Ambasciata Austroungarica presso la Santa Sede

L’ Ambasciata austro-ungarica presso la Santa Sede, con sede a Palazzo Venezia (Roma) dalla fine del XVIII secolo al 1916, era la longa manus dell'Imperatore austriaco che esercitava, per mezzo dell'Ambasciata, diritti di protezione (a volte partecipando all'amministrazione) su diversi istituti romani, tra cui la Chiesa teutonica di Santa Maria dell'Anima, il Campo Santo teutonico, la Confraternita del Santo Nome di Maria al Foro Traiano, la fondazione di Loreto, i collegi germanico-ungherese, boemo, ruteno e polacco, il Capitolo collegiale di S. Girolamo degli Schiavoni e degli Illirici, l'Istituto storico austriaco.

© 2020 Suore della SS.ma Madre Addolorata del Terz'Ordine Regolare di S. Francesco d'Assisi ARCHIVIO GENERALE - ROMA

bottom of page