top of page

"Voglia la grazia dare al mio scritto più luce in qualcosa!"

(Madre Francesca Streitel)

lettere.jpg

DESTINATARIO DELLE LETTERE

P. Joseph Joch

Joseph Joch nacque il 17 marzo 1861 a Trebitsch in Boemia. Nel 1883 iniziò a Linz, in Austria, i suoi studi di teologia che, dietro l’invito del vescovo Flash di La Crosse, Wisconsin, concluse nel 1885 a Milwaukee. Nel 1886 fu ordinato sacerdote a La Crosse. Il suo primo impegno pastorale fu ad Aburndale, vicino a Marshfield, Wisconsin. Qui nel 1890 conobbe le suore dell’Addolorata, che avevano aperto l’ospedale St. Joseph, terza filiale negli Stati Uniti d’America. A causa della debole salute che non gli permetteva di adempiere le necessità di una parrocchia, andò dal parroco Sebastiano Kneipp a Wörishofen, in Germania. Qui riacquistò presto le forze ed imparò le applicazioni delle “Cure Kneipp”. Al suo ritorno in America nel dicembre 1892, fu inviato dal vescovo Schebach di La Crosse presso le suore dell’Addolorata a Marshfield, richiesto come cappellano da Madre Francesca. La povertà francescana, il coraggio e lo spirito di sacrificio delle suore lo impressionarono profondamente e trovò che questi valori corrispondevano alle sue attitudini spirituali.

Padre Joch, così chiamato dalle suore, ha dato un grande impulso allo sviluppo delle opere aperte dalle suore negli Stati Uniti d’America, con una forte impronta, conciliando rigida osservanza e senso pratico. Egli investì ogni sua dote ed energia senza riserve, totalmente al servizio delle suore, facendo in modo che l’opera della fondatrice fosse considerata Opera di Dio. Madre Francesca poteva essere certa del suo consiglio per affari e per attività organizzative. Si deve a lui, ad esempio, che le prime filiali della Congregazione negli Stati Uniti d’America siano state organizzate in breve tempo come ospedali in grado di proporre studi infermieristici riconosciuti dallo Stato. P. Jock, come Madre Francesca, era animato da una grande fiducia nella Provvidenza. Nel maggio 1895 fece aprire la filiale di St. Francis Health Resort a Denville, nel New Jersey. Qui celebrò il suo cinquantesimo di sacerdozio e nel 1942 i suoi cinquanta anni di servizio nella Congregazione. Il 29 aprile del 1944 P. Joch morì all’età di 83 anni a Denville, dove fu sepolto.

© 2020 Suore della SS.ma Madre Addolorata del Terz'Ordine Regolare di S. Francesco d'Assisi ARCHIVIO GENERALE - ROMA

bottom of page