Madre Francesca Streitel
Per conoscere
FONDATRICE DELLE SUORE DELLA SS.MA MADRE ADDOLORATA
del Terz'Ordine Regolare di S. Francesco d'Assisi
"Voglia la grazia dare al mio scritto più luce in qualcosa!"
(Madre Francesca Streitel)

DESTINATARIE DELLE LETTERE
Sr. M. Scholastica Demer e Sr. M. Joachima Hornung
Sr. M. Scholastica, al secolo Barbara Demer, nacque il 25 dicembre 1862 a Scheβlitz, nell’Arcidiocesi di Bamberg. Ragazza molto dotata, ricevette la sua istruzione presso le suore Domenicane a Bamberg. Nella chiesa di San Gangolf, a Bamberg, incontrò Madre Francesca, mentre questa, uscita dal Carmelo nel mese di dicembre 1882, era tornata tra i familiari, che viveno proprio a Bamberg. Fu allora che Madre Francesca invitò la giovane Barbara ad andare con lei a Roma. Dal mese di gennaio fino al giorno della sua partenza per Roma nel marzo 1883, rimase presso la famiglia Streitel come impiegata domestica. Arrivata a Roma, dopo alcune settimane vestì l’abito religioso e nell’ottobre 1883 emise la professione. Negli anni seguenti ebbe l’incarico di raccogliere le elemosine in Germania e negli Stati Uniti d’America; s’impegnò molto per questa causa, dimostrando grande abilità. Madre Francesca l’apprezzava per l’entusiasmo che ella dimostrava per una vita religiosa austera, pur conoscendo la sua insicurezza e vanità. Nel 1892 Sr. M. Scholastica fu incaricata di aprire una filiale a Vienna, di cui sarebbe stata anche la superiora. Tre anni dopo con altre cinque consorelle lasciò la comunità e visse per 11 anni come impiegata domestica a Monaco. Dopo la sua riammissione nella Congregazione nel 1906, visse ancora 30 anni come suora zelante, umile e pronta al sacrificio. Il 12 gennaio 1937 morì all’età di 74 anni a Vienna. Il suo corpo riposa nel cimitero di Simmering.
Sr. M. Joachima Hornung, entrata nella comunità il 29 maggio 1885, prende l’abito religioso il 6 gennaio 1886, emette i voti temporanei il 10 febbraio 1887 e i voti perpetui il 4 gennaio 1890. Muore il 9 giugno 1945.